Spiegazione del PoLW

RedoKazda

X (Twitter)

Devo dire che è un sistema di consenso molto intelligente. TLDR; Quando si attiva la prova di meno lavoro, la difficoltà aumenterà ancora, ma più lentamente rispetto a prima del PoLW.

traduzione in italiano del POST pubblicato da @AlephiumWhale, link a fine articolo.

Ad esempio, a 7 EH/s, la difficoltà sarebbe circa un terzo della difficoltà PoW e alla fine convergerà a un ottavo. La velocità di combustione inizia da zero e convergerà a sette ottavi a 128 EH/s. Ad esempio, un mining pool o un miner solitario a 7 EH/s dovrà bruciare tre quarti delle sue ricompense per estrarre un blocco.

Spiegazione del PoLW

PoLW è un nuovo meccanismo di consenso creato da @Alephium.

Introduce un componente che sposta alcuni costi esterni, come l’elettricità, in un componente interno. Questo componente interno mira a ridurre il consumo di energia senza sacrificare la sicurezza. In altre parole, a parità di consumo energetico, la PoLW sarà più sicura rispetto ai meccanismi PoW standard. In termini più concreti, ecco cosa significa PoLW per i miner, i pool di mining, gli utenti e la rete: quando PoLW entra in funzione (a >1 EH/s), i miner solitari o i pool di mining dovranno bruciare $ALPH prima di poter estrarre blocchi. Tuttavia, i miner in una pool non devono fare nulla di diverso; Non cambierà la loro esperienza.

L’intervallo di ricompensa diminuisce da 5 $ALPH a 0 in totale per tutte le 16 catene (poiché Alephium è una blockchain sharded). La velocità di combustione è definita da questa formula: TOTAL_REWARDS * (X – 1)/X * 7/8, dove X > 1 EH/s. Questo significa che all’aumentare dell’hashrate aumenta anche il burn rate, partendo da 0 e convergendo fino a sette ottavi a 128 EH/s. Alcune persone potrebbero avere paura di questo meccanismo di combustione delle monete, ma a lungo termine l’emissione del mining è più amichevole di quella di Bitcoin (soprattutto perché parte da 0 con PoLW). E la difficoltà? Per questa parte, ci saranno due nuovi termini, “Difficoltà reale” e “Difficoltà virtuale”:

– La difficoltà reale o il mining reale si riferisce all’hashrate del mining fisico, quello prodotto dagli ASIC.

– La difficoltà virtuale è la combinazione di mining fisico e burning $ALPH.

La vera difficoltà è quella che qui è importante. Con PoLW, la difficoltà complessiva aumenterà all’aumentare dell’hashrate ma ad un ritmo più lento rispetto a prima di PoLW, partendo sempre da 0 burn rate e convergendo ad un ottavo di quello che sarebbe stato l’hashrate prima di PoLW. È definito da D_real = 1 + (D_virtual – 1) * (1/8). Per i miner, questo non cambia nulla; Avrebbero lo stesso hashrate, ma con lo stesso hardware, forniranno maggiore sicurezza alla rete grazie alla componente di combustione delle monete.

Alla fine, per la rete e per gli utenti, l’obiettivo è quello di ridurre il consumo di energia a parità di sicurezza (sicurezza PoW + sicurezza economica).

Con @Alephium e PoLW, l’obiettivo non è consumare meno ma consumare meglio.

Questo articolo ha solo lo scopo di educare i lettori sulla blockchain di Alephium, e sul suo ecosistema, e non deve essere preso come un consiglio di investimento o una consulenza finanziaria. Fai sempre le tue ricerche prima di investire in qualsiasi protocollo e/o progetto.

Lascia un commento

Alephium.it è una comunità italiana dedicata alla tecnologia blockchain di Alephium. Formata da appassionati che amano e credono in questo fantastico progetto.

Il sito web ufficiale di Alephium lo trovi su Alephium.org

Comunità

Blog

Eventi

Roadmap