Che cos’è Alephium? Intervista con Defiant news

RedoKazda

Alephium

UTXO Sharding, Proof of Less Work e sicurezza DeFi. Alephium ha partecipato al Singapore Token 2049 e Maud è stata intervistata da Defiant news. Ha condiviso un po’ della storia di Alephium, dello stato attuale e di ciò che riserva il futuro. La video intervista completa è disponibile qui:

traduzione in italiano dell’articolo pubblicato da alephium.org, link a fine articolo.

Se preferisci leggere, la trascrizione completa (leggermente modificata) la trovi qui 👇

Che cos’è Alephium

Ciao, Maud! Benvenuti a Singapore. Puoi dirci un po’ quali sono i tuoi principali obiettivi e obiettivi per venire a Singapore, in particolare da questa settimana?

Mille Grazie! Questa è la prima volta che Alephium partecipa a Token 2049 e arriva a Singapore. Per noi, l’obiettivo principale era quello di incontrare di persona alcuni dei nostri partner e avere discussioni in corso. Incontrare le persone faccia a faccia aiuta a sbloccare determinati progetti e discussioni in un mondo digitale. Quindi, sono stati un paio di giorni di grande successo per noi.

Fantastico. Hai partecipato a diversi panel e tenuto conferenze. Puoi condividere alcuni punti chiave di queste conversazioni?

Durante gli eventi a cui ho partecipato, molte discussioni hanno riguardato la frammentazione del settore, la frammentazione della liquidità e dell’esperienza utente, e il modo in cui possiamo rimettere insieme le cose. Il discorso di Vitalik è stato anche un punto di discussione chiave, in cui ha affermato che, sebbene non siamo più all’inizio per le criptovalute, siamo ancora presto per renderle utilizzabili. Anche l’esperienza dell’utente e l’esperienza degli sviluppatori sono stati argomenti importanti.

Parliamo di Alephium! Puoi raccontarci un po’ del tuo viaggio nel mondo delle criptovalute e cosa ti ha portato a unirti ad Alephium?

Ho scoperto le criptovalute nel dicembre 2017, quando sono entrato a far parte di un exchange di criptovalute svizzero. La mia introduzione è stata un po’ impegnativa in quanto è stato quando Bitcoin ha raggiunto i 20.000$ per la prima volta e i problemi di scalabilità con Crypto Kitties su Ethereum stavano iniziando a emergere.

Ho lavorato presso l’exchange per alcuni anni e alla fine ho riallacciato i contatti con alcuni dei principali collaboratori di Alephium, con cui avevo lavorato in precedenza in un altro settore. Avevano bisogno di qualcuno che non fosse uno sviluppatore per gestire le attività non di sviluppo, che è quello che faccio ora. Sono entrata a far parte di Alephium a metà del 2021, poco prima del lancio della mainnet.

Qual è il tuo ruolo attuale in Alephium?

Sono essenzialmente il COO, responsabile di tutto ciò che riguarda lo sviluppo e il marketing. Gestisco lo sviluppo dell’ecosistema, le relazioni con gli sviluppatori e tutte le attività amministrative, legali e altre attività operative.

Quanto è grande la squadra?

Manteniamo intenzionalmente il team principale piccolo e agile. Abbiamo circa 15 persone, anche se alcune non sono a tempo pieno, quindi abbiamo circa 10-12 equivalenti a tempo pieno. Questo approccio snello ci aiuta a fornire rapidamente un lavoro di qualità ed è anche un percorso per decentralizzare l’ecosistema a lungo termine.

Per chi non conoscesse Alephium, puoi presentare la piattaforma e spiegare cosa la rende unica nello spazio blockchain?

Alephium è stato creato come un’infrastruttura alternativa, resiliente e sostenibile per applicazioni decentralizzate, contratti intelligenti e token. È basato su un modello UTXO e utilizza Proof of Work (PoW) ma con innovazioni chiave. Innanzitutto, la nostra catena sharded ci consente di scalare fino a 10.000 transazioni al secondo sul primo livello, pur essendo una catena PoW. In secondo luogo, abbiamo introdotto la Proof of Less Work, che riduce il consumo di energia fino all’87% senza compromettere la sicurezza. Infine, il nostro modello UTXO stateful offre la flessibilità degli smart contract con la sicurezza del modello UTXO, rendendo più facile e sicuro lo sviluppo su Alephium.

Come si inserisce Alephium all’interno dello spazio DeFi e cosa lo rende particolarmente adatto alle applicazioni DeFi?

La sicurezza e la facilità di raggiungere tale sicurezza sono fondamentali. Il modello UTXO fornisce una sicurezza integrata per la gestione delle risorse e, poiché tutte le risorse vengono trattate allo stesso modo a livello di protocollo, semplifica lo sviluppo. Abbiamo anche eliminato problemi comuni come gli attacchi di rientro e la necessità di pre-approvazioni, che rendono lo sviluppo DeFi più semplice su Alephium.

Com’è stata l’evoluzione della DeFi su Alephium?

Alephium ha supportato gli smart contract sin dal primo giorno del lancio della mainnet, ma all’inizio l’ecosistema era meno sviluppato. Nel corso del tempo, abbiamo migliorato l’SDK e la macchina virtuale, portando al nostro primo aggiornamento della rete nel marzo 2023. Da allora, abbiamo assistito a un’espansione significativa, con il lancio del nostro primo exchange decentralizzato (DEX) nell’estate del 2023, seguito da marketplace NFTlaunchpad e altro ancora. Abbiamo anche costruito un ponte con Ethereum, consentendo l’utilizzo di importanti stablecoin come USDT e USDC nel nostro ecosistema, aumentando il nostro valore totale bloccato (TVL).

Quali sono alcuni dei progetti imminenti più interessanti nell’ecosistema Alephium?

Abbiamo diversi progetti interessanti in cantiere, tra cui una stablecoin sovracollateralizzata simile a MakerDAO, ma con le sue caratteristiche uniche. C’è anche interesse per i protocolli peer-to-peer per le transazioni trustless e i prestiti peer-to-peer. Stiamo anche espandendo il nostro ponte verso altre catene, il che aprirà lo sviluppo di swap stabili e altro ancora.

Abbiamo sentito parlare di ASIC utilizzati in Alephium. Puoi spiegare cosa sono e la loro importanza per l’ecosistema?

Gli ASIC (Application-Specific Integrated Circuits) sono hardware specializzati ottimizzati per il mining di algoritmi specifici, nel nostro caso, l’algoritmo Blake3. Aumentano significativamente l’hashrate e la sicurezza della rete e mostrano una forte fiducia da parte dell’industria del mining nell’ecosistema. Abbiamo avuto importanti produttori di ASIC come Bitmain e Goldshell che hanno sviluppato miner per Alephium, il che è un ottimo segno della crescita dell’ecosistema.

Per chi è nuovo su Alephium, come può iniziare sulla piattaforma?

Il miglior punto di partenza è il nostro sito web, dove puoi scaricare un portafoglio: i miei preferiti sono i portafogli desktop e mobile. Presto supporteremo portafogli hardware come *Ledger. C’è anche Alph.land, dove puoi esplorare le varie applicazioni decentralizzate (dApp) su Alephium. Per gli sviluppatori, i nostri documenti open source sono un’ottima risorsa.

*Nel momento in cui è stato tradotto questo articolo (09/11/2024) Alephium è già supportato dal portafoglio harware Ledger.

Questo articolo ha solo lo scopo di educare i lettori sulla blockchain di Alephium, e sul suo ecosistema, e non deve essere preso come un consiglio di investimento o una consulenza finanziaria. Fai sempre le tue ricerche prima di investire in qualsiasi protocollo e/o progetto.

Lascia un commento

Alephium.it è una comunità italiana dedicata alla tecnologia blockchain di Alephium. Formata da appassionati che amano e credono in questo fantastico progetto.

Il sito web ufficiale di Alephium lo trovi su Alephium.org

Comunità

Blog

Eventi

Roadmap