Aggiornamento Danube sulla mainnet di Alephium: rivelata la data ufficiale!

RedoKazda

Aggiornamenti di Rete

Siamo entusiasti di annunciare che l’attesissimo potenziamento della rete Danube di Alephium verrà attivato martedì 15 luglio 2025 alle 12:00 GMT+02:00 ! Danube non è solo un ulteriore upgrade. È un passo avanti per l’usabilità, la scalabilità e la sicurezza del Web3. Questo traguardo avvicina Alephium all’esperienza Web3 che ci era stata promessa: veloce, accessibile e realmente decentralizzata.

Danube sulla mainnet

Cosa ci riserva il futuro con il Danubio?

Danube offre nuove funzionalità che distinguono Alephium:

  • Tempi di blocco di 8 secondi e throughput di rete di 2 blocchi al secondo (BPS) Alephium ora produce blocchi due volte più velocemente, eguagliando le principali catene Proof of Stake. Le conferme sono istantanee, migliorando la reattività delle dApp e l’esperienza utente.
  • Consenso e sincronizzazione ottimizzati BlockFlow di Alephium elabora le transazioni in modo più efficiente, consentendo oltre 20.000 TPS e una sincronizzazione dei nodi fino a tre volte più veloce. Il risultato è una maggiore scalabilità e decentralizzazione con un overhead inferiore.
  • Scalabilità senza soluzione di continuità con indirizzi groupless . Scalabilità senza complessità. Gli indirizzi groupless di Alephium unificano i bilanci e la logica astratta degli shard, rendendo lo sharding invisibile agli utenti. Danube offre l’implementazione di sharding più avanzata e intuitiva fino ad oggi.
  • Onboarding sicuro e senza seed Il supporto nativo per Passkey consente l’accesso tramite Face ID, Touch ID o YubiKey. Le frasi seed sono opzionali, riducendo la barriera d’ingresso e portando la semplicità di accesso di livello Web2 al Web3.
  • Transazioni concatenate Gli asset del chiamante della transazione possono ora essere riutilizzati in più chiamate contrattuali all’interno di un singolo TxScript (ad esempio, scambi A→B→C). Questo migliora la componibilità per le dApp, semplificando i flussi complessi senza sacrificare i vantaggi in termini di sicurezza del modello UTXO.
  • Esperienza di sviluppo migliorata Gli sviluppatori traggono vantaggio da strumenti migliorati, logica più pulita e maggiore potenza espressiva: la gestione automatica delle quantità di polvere, il deposito del contratto e il deposito delle voci di mappa, le operazioni bit a bit I256 e meccanismi migliori per l’identificazione del chiamante semplificano la progettazione degli smart contract.

Alephium combina la semplicità e la sicurezza di Bitcoin, la programmabilità di Ethereum e la velocità dei moderni Layer 1, il tutto su una base di Proof of Work decentralizzata ed efficiente dal punto di vista energetico.

L’aggiornamento di Danube si basa su queste fondamenta, apportando nuove funzionalità e miglioramenti che rendono Alephium ancora più scalabile, intuitivo e potente.

🗓️ Data chiave

Attivazione dell’aggiornamento Mainnet: martedì 15 luglio 2025, alle 12:00 GMT+02:00

⚠️ Operatori di nodo: informazioni importanti

L’attivazione dell’ammodernamento del Danubio è ora programmata per martedì 15 luglio 2025 alle 12:00 GMT+02:00 . Abbiamo posticipato la data di una settimana per garantire che tutti i nostri partner e operatori di nodi abbiano tutto il tempo necessario per aggiornare i loro nodi e prepararsi a una transizione senza intoppi! La nuova versione del nodo che supporta Danube è ora disponibile. Si prega di aggiornare alla versione 4.0.0 entro il 15 luglio per garantire una partecipazione ininterrotta alla rete.

Puoi scaricare la versione del nodo richiesta qui:

https://github.com/alephium/alephium/releases/latest

📚 Scopri di più

Per un approfondimento sulle funzionalità di Danube e sulle implicazioni di questo aggiornamento per Alephium e Web3, consulta il nostro articolo sulla panoramica di Danube:

Danube Upgrade: un passo avanti verso il Web3 che ci era stato promesso

Fonte in Inglese:

Questo articolo ha solo lo scopo di educare i lettori sulla blockchain di Alephium, e sul suo ecosistema, e non deve essere preso come un consiglio di investimento o una consulenza finanziaria. Fai sempre le tue ricerche prima di investire in qualsiasi protocollo e/o progetto.

Lascia un commento

Alephium.it è una comunità italiana dedicata alla tecnologia blockchain di Alephium. Formata da appassionati che amano e credono in questo fantastico progetto.

Il sito web ufficiale di Alephium lo trovi su Alephium.org

Comunità

Blog

Eventi

Roadmap