Nel nostro precedente thread su Danube, abbiamo esplorato gli indirizzi senza gruppo. L’approfondimento di oggi: tempo del blocco di 8 secondi, l’aggiornamento che dimezza i tempi di conferma.
traduzione in italiano dell’articolo pubblicato da alephium.org, link a fine articolo.
📖Breve ripasso
Tempo di blocco = tempo medio tra nuovi blocchi.
Blocchi più brevi = conferme più rapide e UX dApp più nitida.
🏃♀️Perché passare da 16 a 8 secondi?
Alephium aveva già uno dei tempi di blocco più rapidi in PoW.
Danube va oltre: dimezzare il tempo di blocco significa conferme più rapide, dApp più fluide e un migliore supporto per casi d’uso rapidi come:
– Perpetui (perps)
– Protocolli di prestito
– Scambi (Swap)
– Pagamenti
– Giochi on-chain
…e questo è solo l’inizio.
⌛Sotto il cofano
Le ottimizzazioni di BlockFlow hanno consentito una propagazione e una convalida più rapide delle transazioni, consentendo alla rete di elaborare in media due blocchi al secondo.
🟢Cosa sblocca questo
– Scambi e pagamenti più rapidi
– Più spazio per la scalabilità delle dApp
– UX più fluida anche a pieno carico
🔍Quadro più ampio
L’associazione di blocchi di 8 secondi con limiti di gas più elevati raddoppia la capacità di trasmissione della rete a oltre 20.000 TPS senza compromettere la sicurezza basata su UTXO di Alephium.
⛏️E i minatori?
Nessun problema:
– I blocchi arrivano più velocemente
– Le ricompense vengono dimezzate per blocco
Riceverai semplicemente i pagamenti più frequentemente.